Popolus nigra
Pioppo nero
wp-content/uploads/2020/09/foto.png
🖼️Questo albero, comune in tutta l'Italia, è frequente lungo i corsi d'acqua e, per i notevoli pregi ornamentali, trova impiego formazione di alberature stradali e di filari lungo i confini d proprietà. Tradizionalmente utilizzato in Veneto, in Toscana e nel Ferrarese come sostegno delle viti, era spesso coltivato presso le case coloniche per la produzione di frasche. Il pioppo nero non soffre l'inquinamento atmosferico e cresce vigoroso in aree fortemente industrializzate, dove forma barriere protettive assai attraenti vicino a stabilimenti, ferrovie e altre installazioni industriali. Predilige terreni freschi e fertili, mentre teme i ristagni idrici.
Il pioppo nero si incrocia facilmente con altri pioppi e produce ibridi vigorosi, apprezzati per la loro rapida crescita e il legna ottima qualità. Il legno del pioppo nero viene adoperato per fabbricazione di carta, mobili rustici, attrezzi, lavori di tornio, da frutta, fiammiferi. Per quest'ultimo impiego, il legno è particolarmente adatto, perché ha un tessuto aperto che lo rende facilmente impregnabile con la cera di paraffina in cui i fiammiferi vengono immersi, ed è difficile che si rompa o scheggi quando poi il fiammifero viene utilizzato. In Olanda, invece, i blocchi di legno servono per la fabbricazione di zoccoli.
I pioppi neri, dalla crescita rapidissima e larga chioma, si piantano spesso mare barriere frangivento.
Le larve di Zeuzera pyrina, che erodono l'interno dei fusti, talvolta ne causano la rottura.
Le foglie diventano giallo banana in autunno.
Le foglie, alterne, sono più lunghe che larghe, con margini traslucidi e piccoli denti regolari. Il picciolo è compresso.
Gli amenti femminili liberano soffici semi in giugno.
Gli amenti maschili, cremisi e quelli femminili verdi si sviluppano su alberi diversi e maturano in marzo.
La chioma espansa è a forma di cupola.
Altezza: fino a 30 m.
La corteccia, grigio-bruna, è fessurata.