Juniperus communis
Ginepro comune
Questa pianta è una delle specie a più ampia distribuzione in Italia: si può infatti trovare dal livello del mare fino ad altitudini di 3.000 m. A queste quote è rappresentata dalla sottospecie nana, dal portamento prostrato.
Il ginepro colonizza spontaneamente terreni anche estremamente poveri, per questo è una specie preziosa per il consolidamento di detriti mobili e di pendici instabili; un limite al suo impiego forestale è costituito dalla difficoltà di propagazione. Può però essere una specie indesiderata quando invade i pascoli montani in grande quantità. La sottospecie riarsa è una delle piante legnose che può raggiungere le quote maggiori.
Il ginepro è una specie mollo variabile, da cui sono state selezionale numerose varietà ornamentali. Nell'Europa medievale le foglie e i rami di ginepro venivano bruciati per tener lontano il maligno e, insieme con il legno di faggio, per affumicare e conservare i prosciutti. Le bacche fornivano una tintura marrone. Avevano anche fama di proteggere dalla peste, di curare i morsi degli animali selvatici e, in genere, di essere un antidoto contro i veleni. Le bacche vengono oggi usate per aromatizzare il liquore gin e, in cucina, per cucinare la cacciagione.
Il ginepro è diffuso ovunque in Italia, particolarmente nei campi abbandonati delle medie montagne.
wp-content/uploads/2021/12/forografia_juniperus_communis.png
🖼️I galbuli maturano in due anni, e diventano di colore blu scuro.
Gli aghi blu-verdi sono disposti in verticilli di tre e hanno una banda bianca sopra. Il primo anno le bacche sono verdi.
Il ginepro può essere un piccolo albero di forma conica alto fino a 6 m. o un basso arbusto ritorto, con rami distesi.
I fiori maschili e quelli femminili crescono su piante diverse. I fiori maschili sono gialli mentre quelli femminili sono verdi.
Tra le cultivar popolari nei giardini, troviamo la 'Hibernica',
dalla bella forma affusolata ed eretta e la 'Depressa aurea', dorata e a portamento prostrato, ideale per formare cuscinetti compatti.
La corteccia, bruno-rossastra, si lacera in strisce.