Quercus borealis
Quercia rossa
La quercia rossa, per quanto riguarda l'esigenza di terreno, sta a metà tra la quercia scarlatta e la quercia di palude: infatti, cresce meglio sui suoli profondi e ben drenati, dove diventa, in breve tempo, un albero di grandi dimensioni. Non tollera molta ombra e preferisce luoghi ben aperti in cui potersi espandere senza competizioni. Come le altre "querce rosse", Q. borealis (la vera e propria quercia rossa) viene piantata per i suoi colori autunnali, che compaiono contemporaneamente sull'intera chioma.
In America, queste piante sono soggette a una malattia, nota come avvizzimento delle querce, provocata da un fungo dello stesso tipo di quello che attacca gli olmi, e che viene diffusa da coleotteri scolitidi. L'insorgere della malattia è segnalato da una tinta bruna sulle foglie. Si pone grande cura affinché la malattia non entri in Italia; quando il legno viene importato, si provvede sulle navi a uccidere gli scolitidi con scortecciamenti e fumigazioni.
La quercia rossa, per la rapida crescita, la resistenza al freddo e l'adattamento ai terreni acidi, è interessante per la produzione di legname. Come per tutte le specie esotiche, dotate di buon accrescimento, la tendenza è di creare impianti specializzati, da trattare come colture agrarie, per forzarne la potenzialità produttiva.
wp-content/uploads/2021/06/fotografia_quercus_borealis.png
🖼️Pianta a rapida crescita, la quercia rossa è comune nei parchi e nei giardini. É usata anche come specie forestale.
Le foglie verde opaco sono alterne, più larghe di quelle della quercia scarlatta, con piccioli più corti e robusti.
Le ghiande sono contenute in cupole poco profonde simili a ciotole; maturano al secondo anno.
Questa quercia nordamericana ha una grande chioma a cupola con rami diritti Altezza: fino a 35 m.
La corteccia lucida e grigia diventa bruna e fessurata.